Modulistica Occupazione Temporanea Suolo Pubblico
Indice articolo
- Sportellounico
- Dove siamo - Chi siamo
- MODIFICA ORARI
- Modulistica
- Normativa
- Circoli Privati
- Modulistica Occupazione Temporanea Suolo Pubblico
- Sanzioni Amministrative
- Occupazione Temporanea Suolo Pubblico e Manifestazioni
- ARCHIVIO NEWS
- ATTIVITA' DI FOCHINO
- Diritti Istruttori, Riproduzione e Ricerca
- Modulistica Sanzioni Amministrative
- Ordinanze Sindacali
- Documento di accompagnamento prodotti Vitivinicoli
- DUAAP
- Cos'è il SUAPE
- TOSAP (Tassa occupazione spazi e aree pubbliche)
- INAIL finanzia la sicurezza in agricoltura
- TASSE ATTIVITA' PRODUTTIVE (tari)
- Determine Dirigenziali
- OBBLIGO DELLA PEC
- COME E' CAMBIATO IL SUAP
- Novità per Manifestazioni 2017
- Conferenza di presentazione programma Enterprise Competition
- SPETTACOLI VIAGGIANTI
- AZIONE 5.2
- CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI
- Art. 99 del D.Lgs. 81/2008 “Notifica Preliminare” - Piattaforma “NPC-WEB”
- Linee guida a tutela delle aree pubbliche e piazze in occasione di eventi/manifestazioni patrocinati dall'amministrazione
- ELENCO MERCATI CITTADINI DI CUI ALLA DCC N. 71 DEL 9/8/2018
- CUSTOMER SATISFACTION
- LOCAZIONI OCCASIONALI AI FINI RICETTIVI
Con l'entrata in vigore della Legge Regionale n.24/2016, attraverso le direttive SUAPE del 13 marzo 2017, le istanze di manifestazione ex TULPS art. 68, 69, 80 e le occupazioni di suolo pubblico, dovranno essere presentate tramite il portale Regione Sardegna con DUA in Conferenza di Servizi e modelli forniti dalla piattaforma Regionale (a titolo esemplificativo: F32 pagamento marche da bollo per l' istanza (da €16,00) e per il rilascio dell'autorizzazione (€16,00); B7 manifestazioni di pubblico spettacolo; F2 occupazione di suolo pubblico; F40 attività di somministrazione temporanea).
Le eccezioni sono tassativamente stabilite dalla determina dirigenziale n. 1725 del 2017:
- a) le richieste di occupazione di suolo pubblico da parte di Associazioni che procedono, attraverso l'allestimento di tavolini e gazebo, alla raccolta di firme o di fondi anche tramite la vendita occasionale di beni (es. piante, uova di pasqua, oggettistica varia) senza altro tipo di attività connessa (ad es. somministrazione, allestimento giochi, diffusione di musica, ecc.). Le predette istanze potranno continuare a transitare fuori portale al fine di non aggravare il procedimento così come raccomanda la circolare prot. n. 10602/Cir/1 del 30.03.2017;
- b) le istanze per l'accensione straordinaria di fuochi, lancio di razzi e fuochi d'artificio, spari ed esplosioni in occasione di manifestazioni ed eventi (R.D. 773/1931, art. 57; R.D. 635/1940, art. 110), escluse dalla competenza SUAPE in quanto allo stato attuale non esiste una definizione congiunta del procedimento con le autorità di pubblica sicurezza, come indica espressamente la circolare prot. n. 10602/Cir/1 del 30.03.2017;
c) le occupazioni di suolo pubblico che sono assegnate tramite procedura ad evidenza pubblica come prevede espressamente l'art. 40, 4 comma, lett. h) della Legge Legge Regionale n. 24 del 20 ottobre 2016;
In questi casi si consiglia l'utilizzo del seguente modulo
aggiornato