Bonus Elettrico
Indice articolo
- INFORMAZIONI VARIE
- Parcheggi sosta in città - Info e Vademecum
- Capienza alloggio
- Pagamento ed esenzione Canone RAI
- Associazioni di volontariato
- Fondo Nuovi Nati
- Assegno per il terzo figlio
- Assegno di maternità
- Bonus Bebè previsto dalla Legge di stabilità anno 2015
- Addizionale Irpef Comunale
- La Posta Certificata (PEC)
- Imposta di bollo - casi di imposizione ed esenzione
- Reclami e Segnalazioni
- Passaggio di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e beni mobili
- Apertura esercizi commerciali al dettaglio
- Saldi commercio anno 2017
- Agevolazioni regionali per trasporto disabili
- Provvidenze regionali per malattie gravi
- Numeri verdi: natura del servizio e finalità
- Canone TIM (ex Telecom)
- Bonus Elettrico
- Carta Acquisti o Social Card
- Occupazione spazi pubblici per hobbisti
- Richiesta risarcimento danni
|
Cos'è il bonus elettrico? Vale anche per il gas? |
Il Bonus Elettrico e il Bonus Gas sono strumenti introdotti dal Governo e resi operativi dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose, un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica. Il Bonus Gas vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell'abitazione di residenza. In Sardegna, non essendoci il gas metano, non si può usufruire di tale bonus. Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita. CHI HA DIRITTO AL BONUS ELETTRICO? Per richiedere il bonus occorre recarsi presso uno dei centri di Assistenza fiscale CAF sottoelencati. Il Bonus Energia può essere richiesto nei seguenti Centri di Assistenza fiscale:
|